Che sia stagionale o perenne, la comparsa di rinite allergica può essere contrastata con misure anti-allergie. E' una sola la regola d'oro da seguire: evitare o, quando non è possibile, limitare l'esposizione all'allergene che causa starnuti e naso chiuso.
Per ripararsi dai pollini (1):
- controllare il bollettino stagionale
- non uscire all'aperto quando la concentrazione di pollini raggiunge il picco, in genere a metà mattina e in prima serata
- non uscire all'aperto quando c'è vento
- non usare ventilatori che possono far accumulare pollini e spore fungine in casa
- indossare occhiali da sole quando si esce di casa per proteggere gli occhi
- indossare una mascherina durante attività all'aperto come il giardinaggio
- non stendere i panni all'aperto
- assumere i farmaci correttamente se raccomandati
Per ripulire gli ambienti dagli allergeni:
- tenere le finestre di casa ben chiuse e usare l'aria condizionata
- viaggiare in auto con i finestrini chiusi, utilizzare condizionatori con filtri anti pollini
- lavare frequentemente i tessuti di casa, come tende e lenzuola
- creare un ambiente mediamente umido nelle stanze (30-50% di umidità) per limitare l'esposizione alle muffe
- pulire regolarmente superfici e pavimenti
- limitare il contatto con gli animali domestici, se il loro pelo è causa di allergia, lavarsi le mani e cambiare i vestiti immediatamente dopo il contatto